Liolà
Alessandro Blasetti, 1963
Versione aggiornata della celebre commedia di Luigi Pirandello del 1916, ha al centro il personaggio di Liolà, un siciliano che per vivere vende elettrodomestici e fa vari lavoretti. Ha sei figli, avuti da donne diverse, ma non si è mai sposato. Furbo al punto da non mettersi nei guai, affronta i vari problemi della vita con astuzia.
Nonostante Tognazzi non sia siciliano, regge sulle sue spalle il peso di un film diretto con mano sicura da Alessandro Blasetti, in compagnia di Giovanna Ralli e Anouk Aimée. Il soggetto porta in scena l’Italia degli anni Sessanta, in bilico tra tradizioni ancestrali e le lusinghe della modernizzazione, ben rappresentata dal venditore di elettrodomestici.
Liolà
Alessandro Blasetti, 1963
An updated version of the famous comedy by Luigi Pirandello of 1916, the film has at its center the character Liolà, a Sicilian who sells appliances and does various odd jobs for a living. He has six children, all by different women, but has never been married. Smart enough not to get into trouble, Liolà faces life’s various problems with cunning.
Although Tognazzi is not Sicilian, he bears the weight of a film directed by Alessandro Blasetti, in the company of actors Giovanna Ralli and Anouk Aimée. The subject paints a portrait of Italy in the sixties, poised between ancestral traditions and the lure of modernization (the latter well represented by the seller of household appliances).